venerdì 24 giugno 2011

Latte di mandorla

Oggi fa veramente caldo …… 
e allora direi proprio che ci vuole un bel bicchiere di latte di mandorla!!

Ingredienti:    
    
250 gr di pasta di mandorla (io compro il panetto già pronto)
Acqua

Sciogliamo la pasta in un pentolino con l’acqua, all’incirca mezzo litro, appena finito versiamo in una bottiglia di vetro aggiungendo dell’acqua, agitiamo forte e lasciamo raffreddare. Raggiunta temperatura ambiente la conserviamo in frigo e quando è bella fredda…
è pronta per essere bevuta!!

giovedì 23 giugno 2011

Torta alle carote

Questa è una ricetta che mi accompagna fin da piccola......
Ottima per qualunque occasione!

Ingredienti:
300 gr carote
300 gr farina 00
150 gr zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
1 bicchiere di olio di semi
Tritare le carote, in un recipiente a parte unire lo zucchero e sbattere con le uova. Dopo possiamo unire tutti gli ingredienti rimasti ovvero il lievito e l'olio. Per un paio di minuti passiamo lo sbattitore elettrico affinche tutti gli ingredienti si amalghino bene. Imburriamo e infariniamo la teglia e infornare per 30 minuti circa a 250° 

Buon Appetito!

mercoledì 22 giugno 2011

Tè alla menta marocchino

Tè alla menta marocchino

1 litro di acqua
tè verde 2 cucchiai (in alternativa le bustine vanno bene lo stesso)
3 rametti di menta fresca
zucchero (a piacere anche di canna)

Versate il tè verde in una brocca con l’acqua bollente,buttate l’acqua facendo attenzione a non fare uscire le foglie del tè, dopo unite la menta fresca e zuccherate a piacere. Lasciate riposare 2 o 3 minuti. Ora il tè può essere servito accompagnato da qualche biscottino!!
 
 

Il Tajine

Il Tajine di pollo è un secondo piatto molto gustoso, è un’esplosione di sapori e di profumi grazie all’utilizzo delle spezie che donano al piatto un gusto particolare!
Tajine di pollo

4 cosce
1 cipolla
1 carota
1 limone
2 stecche di cannella
paprika dolce
curry
zafferano
sale olio e pepe
coriandolo

Tritare la cipolla, il coriandolo e la carota, soffriggiamo il tutto e aggiungiamo il pollo e lasciamo insaporire. Passata una decina di minuti aggiungere tutte le spezie e il succo di limone. Coprite il tajine e fate cuocere adagio, aggiungendo all'occorrenza un po' di acqua.
Appena pronto servitelo aggiungendo la stecca di cannella e qualche rametto di rosmarino.


Hummus e il Baba Ghanouj

Continuando la nostra cena araba potremmo preparare l’ Hummus e il Baba Ghanouj, rispettivamente una crema di ceci e una di melanzane che si gustano spalmandole sul pane arabo.

Hummus

Ingredienti:
un barattolo di ceci lessati
tahine (pasta di sesamo)
1 spicchio d'aglio
succo di mezzo limone
poco sale
paprika dolce per decorare

La prima cosa da fare e scolare i ceci e conservare il liquido, dopodiché rimuviamo la pellicina ad uno ad uno dei nostri ceci. Fatto cio’ li mettiamo nel frullatore con lo spicchio d'aglio  e li frulliamo. Ora si aggiungono 2 cucchiai di tahine* (pasta di sesamo) e si frulla ancora nel frattempo diluiamo la crema con il liquido dei ceci. Aggiungiamo un pochino di sale ed il succo di mezzo limone,frulliamo e mettiamo in frigo.
*Per la preparazione della pasta di sesamo:
100gr di semi di sesamo
50gr di olio di semi di girasole
un po’di sale
Tostiamo il sesamo in padella a fuoco basso, non appena pronto lo mettiamo nel frullatore aggiungendo l’olio e il sale. Frulliamo il tutto fino a quando non diventa una crema fluida.   Il tahine è pronto!

Baba Ghanouj
Ingredienti:
3 melanzane
uno spicchio d'aglio
3 cucchiai di tahine                                                                                                                            prezzemolo
un filo d'olio
succo di un limone
sale

Infornare le melanzane intere in una teglia e bucherellarle con una forchetta. Farle cuocerle a 190 per circa 45 minuti. Appena pronte ricaviamone  la polpa togliendo la buccia. Mettiamo la polpa nel frullatore unendo gli altri ingredienti. Dobbiamo ottenere una crema liscia. Passata qualche ora possiamo spalmarla nel pane insieme al nostro humus.
Buon Appettito!

martedì 21 giugno 2011

Cous cous

Con L’inizio della stagione estiva mi vengono in mente posti esotici, ricchi di mistero e fascino luoghi da scoprire …… e per scoprire le bellezze di un paese prima bisogna partire dalla cucina, il luogo dove nascono le tradizioni.
Vi propongo di entrare in una cucina araba attraverso alcune ricette facili da poter fare in compagnia di amici per una serata estiva diversa e divertente!!
Iniziamo dal più famoso il Cous cous.

Cous cous alle verdure:


     Brodo vegetale
·         1 Carota
·         1 Cipolla
·         1 Melanzana
·         Olio extravergine
·         Peperoncino
·         8 Pomodorini
·         2 Zucchine
·         Sale q.b
    Aglio
    Basilico
Portate a ebollizione l’acqua e versate il cous cous, versate un cucchiaino di sale, due cucchiai di olio, mescolate e poi spegnete il fuoco. Lasciate riposare per 2 minuti, dopo aggiungete il burro e si cucina ancora per un paio di minuti. Spegnete il fuoco e sgranate il couscous. 
Lavate e tagliate a cubetti la zucchina, la carota, i pomodorini, il peperoncino, le carote, le zucchine e la melanzana. Sbucciate l’aglio e  ponete il tutto in una padella assieme a 5 cucchiai di olio e  il cipollotto tritato e  rosolate.
Aggiungete il brodo fate stufare a fuoco dolce per altri 5 minuti fino a che saranno cotte poi spegnete il fuoco. Appena le verdure saranno intiepidite, unite i pomodorini e versate tutto in un contenitore insieme ad il couscous con qualche foglia di basilico spezzettato.



Buon Appetito!!

Biscotti al miele

Ingredienti:
 
300 g di farina integrale
1 uovo
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di miele
8 cucchiai di olio
1 bustina di lievito
farina e burro
 
Lavorate l’uovo e il miele insieme,dopo unire la farina, la vanillina e il lievito.
Versare l’olio e impastare bene, versare il composto in una sacca. Imburrare e infarinare una teglia da forno e formare dei bastoncini con l’impasto
.
Infornate  a 200° per 15 minuti.

Buon Appettito!!

lunedì 20 giugno 2011

Cotolette aromatizzate

Come prima ricetta vorrei mostrarvene una molto veloce facile e sopratutto gustosa.
Tutti noi abbiamo preparato le cotolette di pollo da friggere....io vi propongo una variante molto estiva direi!!!!

Ingredienti:

petti di pollo a fette 4
200 gr di pangrattato
2 uova
1 cucchiaio di parmigiano o grana
2 ramoscelli di rosmarino
1 ciuffetto di menta
sale e pepe q.b


Come prima cosa battete su un tagliere le fettine di pollo, successivamente immergetele nell'uovo sbattuto con il formaggio il pepe e il sale.
Aggiungiamo nel pangrattato i nostri aromi ovvero il rosmarino e la menta (lavati e asciugati precedentemente) dopodichè sono pronti per la frittura o se volete mantenervi più leggeri potete
tranquillamente cucinarli al forno.
La menta e il rosmarino conferirano alle vostre cotolette un sapore e una freschezza estiva!!
Buon Appetito!!

Benvenuti

Finalmente è nato il Rosmarino
un blog che ha lo scopo di condividere con gli amanti della cucina nuove ricette sfiziose
facili da proporre, per tutti quelli che come me amano la buona cucina autentica e genuina!!