Si sà...in estate le sagre sono sacre! e qui da noi di certo non mancano!! Da poco a Valverde ne è finita una veramente buona.....ovvero la sagra delle acciughe! Dopo esserci stata e dopo aver mangiato quella bontà ho deciso di riproporla a casa....a mare tanto per restare in tema di vacanze mare e di pesce!! La ricetta è veramente molto facile e per questo vi invito a provarla, io qui pero' dopo aver seguito la ricetta classica ho aggiunto qualche piccola variante personale!!
Ingredienti
2 spicchi d'aglio
2-3 rametti di prezzemolo
4-5 acciughe
100 gr di pangrattato
5 olive nere
2-3 pomodorini di pachino (ciliegino)
1 cucchiaino di formaggio grattugiato
1 cucchiaino di zucchero
olio extravergine di oliva
Il primo passo è quello di tostare il pangrattato mettendolo in un padella e lasciare che diventi d'orato aggiungendo un po' di zucchero e formaggio in modo tale che si insaporisca, potete mettere se volete anche un po' di prezzemolo e un filo di olio. Appena pronto riponetelo in una casseruola e mettetelo da parte. Ora procediamo con il soffritto di acciughe, in una padella mettete l'olio, l'aglio, il prezzemolo tritato e le acciughe. Queste a sua volta vengono fatte a pezzettitni non troppo piccoli. Lasciate che si cucinano, nel frattempo aggiungete le olive e il pomodorino anche questi spezzettati, lasciateli qualche minuto e tutto è pronto per condire la nostra pasta, una volta servita nel piatto spolverate il pangrattato!!
Buon Appetito